A seguito della revisione della norma UNI 11720, pubblicata il 27 febbraio 2025, sono stati aggiornati i requisiti per l’accesso alla certificazione delle figure professionali HSE: il Manager e lo Specialist.
Il corso di formazione promosso da Istituto Informa, in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre, è qualificato per la Certificazione ICMQ ed è progettato per formare professionisti capaci di affrontare in modo competente, integrato e responsabile le sfide in ambito salute, sicurezza e ambiente.
Due profili, due livelli di responsabilità
È il referente strategico dell’organizzazione per le scelte in materia HSE. Dotato di piena autonomia decisionale, supporta il vertice aziendale nella definizione degli obiettivi e delle politiche in tema di salute, sicurezza e sostenibilità.
Opera a livello operativo, con autonomia gestionale nei processi tecnici HSE. Collabora con il management contribuendo all’attuazione delle misure di prevenzione, protezione e miglioramento continuo, secondo le direttive aziendali.
Il corso di formazione: struttura, durata e contenuti
Il corso ha una durata complessiva di 120 ore, articolato per rispondere ai requisiti formativi stabiliti dalla norma per ciascun profilo:
- 120 ore per il percorso completo HSE Manager
- 40 ore per l’HSE Specialist
Durante il percorso formativo saranno approfondite quattro aree di competenza fondamentali:
- Normativa e responsabilità giuridiche in ambito sicurezza e ambiente
- Progettazione, implementazione e controllo di un sistema di gestione integrato (ISO 45001, 14001, 9001)
- Analisi e gestione del rischio, valutazione delle priorità e pianificazione degli interventi
- Leadership e comunicazione HSE, gestione dei conflitti, promozione della cultura della prevenzione.
Tra gli obiettivi didattici del corso, vi è la capacità di gestire scenari di emergenza, elaborare strategie di contenimento dei rischi, valutare i profili di rischio aziendale e supportare processi di trasformazione sostenibile nelle organizzazioni.
Un corpo docente altamente qualificato
Il corso è tenuto da un team multidisciplinare composto da avvocati giuslavoristi, consulenti ambientali, medici del lavoro, esperti in sistemi di gestione integrati, auditor e formatori certificati. Tra i relatori figurano:
- Avv. Lorenzo Fantini, consulente esperto di sicurezza sul lavoro, già dirigente del Ministero del Lavoro
- Dott. Angelo Sacco, Direttore SPRESAL ASL Roma 4
- Dott.ssa Anna Villani, Security Manager e Lead Auditor ISO 28000
- Prof. Francesco Tulli, psicologo del lavoro
- E numerosi altri esperti qualificati in ambito legale, ambientale, tecnico e organizzativo
Un percorso formativo per professionisti della sicurezza
Il corso “HSE Manager e Specialist” è un’opportunità concreta per acquisire una certificazione riconosciuta, sviluppare competenze chiave e ricoprire ruoli fondamentali per la governance sostenibile e sicura delle organizzazioni.
Un passo decisivo verso un profilo professionale sempre più richiesto nel mercato del lavoro contemporaneo.
Compila il form al seguente link per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno:
HSE Manager e HSE Specialist – Strumenti per la gestione del ruolo secondo la nuova UNI 11720:2025 – Istituto INFORMA
HSE Manager e HSE Specialist – Strumenti per la gestione del ruolo secondo la nuova UNI 11720:2025: Istituto INFORMA, Formazione per professionisti e aziende con rilascio di ore di aggiornamento 81/08 e crediti CFP.
Una squadra di professionisti editoriali ed esperti nelle tematiche della salute e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, tutela dell’ambiente, edilizia, security e privacy. Da oltre 20 anni alla guida del canale di informazione online di EPC Editore
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link