La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Donne che fanno impresa, a Taranto la tappa del “Giro d’Italia”


Si svolgerà il 16 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 nella Cittadella delle imprese di Taranto una tappa del Giro d’Italia delle donne che fanno impresa, roadshow promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento dei Comitati per l’imprenditoria femminile, inserito nel “Piano Nazionale dell’Imprenditoria femminile”, progetto del ministero delle Imprese e del Made in Italy e finanziato dall’Unione europea con le risorse del Next Generation EU che Invitalia – soggetto gestore – realizza in collaborazione con Unioncamere.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

L’evento, intitolato “Libere di fare impresa. Opportunità e diritti” è coordinato dal Comitato imprenditoria femminile della Camera di commercio di Brindisi-Taranto e sarà l’occasione per fare il punto sullo stato dell’impresa femminile nelle due province insieme ai principali attori nazionali e regionali. Molto ricco, infatti, il programma che prevede i seguenti interventi, introdotti e moderati da Beatrice Lucarella, presidente del Comitato: “I numeri dell’imprenditoria femminile: focus sul Made in Italy”, Tiziana Pompei, vicesegretaria generale Unioncamere; Vincenzo Cesareo, presidente della Camera di commercio Brindisi-Taranto; Luciana Di Bisceglie, presidente Unioncamere Puglia; Francesca Zampano, dirigente sezione promozione del commercio, artigianato e internazionalizzazione delle imprese Regione Puglia.
A seguire, i focus tematici si concentreranno sugli strumenti atti a favorire la nascita ed il consolidamento dell’impresa: “Gli incentivi nazionali per l’impresa femminile”, Pasquale Pignalosa, business development specialist Invitalia; “I finanziamenti regionali”, Donatella Toni, dirigente Area Sviluppo e Competitività, Puglia Sviluppo; “I servizi camerali: SNI –Servizio Nuove Imprese, PID –Punto Impresa Digitale e SEI –Sostegno Export Italia”, Claudia Sanesi, segretario generale facente funzioni Camera di commercio Brindisi-Taranto.
Le storie di Made in Italy saranno raccontate dalle imprenditrici Raffaella Marangella, ceo di Craste che produce il celebre fico d’india pugliese in diverse varianti di tessuti e con colori diversi, invasato in un caspò, vaso della tradizione ceramica di Grottaglie; e Giulia Petronella, ceo, founder e designer di Woo che realizza impermeabili e accessori moda artigianali della Puglia, realizzati con materiali riciclati e processi eco-friendly.
Le conclusioni sono affidate al vicecapo di Gabinetto del ministero delle Imprese e del Made in Italy, Elena Lorenzini. L’iniziativa rientra nel calendario degli eventi della Giornata nazionale del Made in Italy promossa dal Mimit.
Per tutta la mattina saranno attivi in prossimità della Sala Resta, dove si svolge il convegno i desk informativi camerali: SNI – Servizio Nuove Imprese, SEI – Sostegno Export Italia e PID – Punto Impresa Digitale. L’evento sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube della Camera di commercio di Brindisi-Taranto. 
Posti in sala limitati per cui è necessaria la prenotazione scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese