Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

la mappa dei finanziamenti per giovani imprenditori


Le opportunità sono molteplici.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Sono tante le opportunità a disposizione dei giovani imprenditori italiani, che possono avviare nuove attività grazie al Decreto Coesione pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 7 maggio 2024. Il pacchetto prevede contributi a fondo perduto proprio per favorire i giovani imprenditori under 35, anche se distribuiti in modo diverso tra Centro-Nord e Sud.

Tra le misure previste dal Decreto Coesione rientrano i bonus per l’autoimprenditorialità, Autoimpiego Centro-Nord Italia e Resto al Sud e ci sono opportunità anche per chi vuole aprire una partita IVA.

I giovani imprenditori che desiderano accedere al finanziamento devono rispettare alcuni requisiti e, nello specifico, devono essere inoccupati, inattivi e disoccupati. In alternativa devono trovarsi in condizione di marginalità, vulnerabilità sociale o discriminazione, come indicato dal Piano nazionale giovani, donne e lavoro 2021-2027. Infine possono fare domanda anche i disoccupati che beneficiano delle misure del programma di politica attiva Garanzia di occupabilità dei lavoratori GOL.

Il bonus può essere sfruttato per costituire nuove imprese oppure per svolgere attività libero professionale, in forma individuale o collettiva. Gli incentivi sono di due forme: un voucher e un contributo a fondo perduto. Il voucher viene utilizzato per l’acquisto di beni, strumenti e servizi per un totale massimo che va dai 30.000 ai 50.000 euro. L’importo maggiore dovrebbe essere accessibile al Sud in caso di progetti sostenibili o innovativi. Il contributo a fondo perduto invece prevede una copertura dal 60 al 75% delle spese sostenute, fino ad un massimo di 200.000 euro.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

C’è poi un terzo supporto ancora destinato ai giovani imprenditori che avviano attività in settori strategici come la transizione al digitale ed ecologica e lo sviluppo di nuove tecnologie. L’incentivo, in questi casi, prevede uno sgravio contributivo del 100% fino ad 800 euro che si può applicare anche ai dipendenti under 35.

I finanziamenti possono essere utilizzati per l’erogazione di servizi di formazione e di accompagnamento alla progettazione preliminare per l’avvio delle attività, in linea con il Programma nazionale giovani, donne e lavoro 2021-2027 e il programma GOL. Inoltre possono essere usati per il tutoraggio oppure per gli interventi di sostegno all’investimento.

Di opportunità per gli imprenditori under 35 ce ne sono diverse, il problema è individuare il bando e il tipo di finanziamento più adatto alle proprie necessità. Poiché si tratta di una materia piuttosto ostica, è sicuramente preferibile soprattutto per chi muove i primi passi nel mondo dell’imprenditoria rivolgersi a professionisti del settore come Finanziamentimprese.it, che aiutano a individuare le soluzioni migliori per ogni progetto imprenditoriale.

Va ricordato che, per qualsiasi tipologia di bando, è essenziale compilare e presentare la domanda di finanziamento nel modo giusto, per aumentare le probabilità di successo. Allo stesso tempo è fondamentale allegare un business plan completo e convincente, un documento che descrive un progetto imprenditoriale definendo gli obiettivi, le strategie e le previsioni.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare