Si chiama Together in Travel, è l’iniziativa per le Pmi nel settore dei viaggi a livello globale. La lancia il Wttc con Vfs Global che aderisce come partner fondatore. Obiet
Il Wttc, organismo globale che rappresenta il settore privato dei viaggi e del turismo e le numerose industrie che ne fanno parte, conta oggi oltre 200 aziende rappresentate dal consiglio, con un fatturato complessivo pari a due terzi di un trilione di dollari statunitensi, equivalente al 30% dell’intero settore.
A favore delle Pmi
Forte di oltre due decenni di esperienza nell’innovazione tecnologica e nell’espansione dei mercati, Vfs Global è in una posizione rilevante per condividere la propria competenza con un’ampia rete di imprese del settore dei viaggi. Questo nuovo programma permette di rafforzare un numero ancora maggiore di pmi, aiutandole a prosperare in un ecosistema turistico in continua evoluzione.
Vfs Global fornirà un supporto attivo attraverso la propria rete, che si estende in oltre 150 Paesi, riconoscendo il loro ruolo fondamentale nel promuovere l’innovazione, favorire una crescita economica sostenibile e sostenere lo sviluppo responsabile nel settore dei viaggi e del turismo. Inoltre, ribadisce il proprio impegno nell’aiutare le Pmi a espandere le proprie attività e a compiere progressi significativi, aprendo la strada a nuove opportunità di successo sostenibile.
In partnership con Vfs Global
“Siamo lieti di accogliere Vfs Global come partner fondatore dell’iniziativa Together in Travel – commenta Julia Simpson, presidente e ceo del Wttc -. La loro esperienza inestimabile, la rete globale e la leadership nel settore giocheranno un ruolo cruciale nel plasmare questa piattaforma, offrendo alle Pmi di tutto il mondo gli strumenti, le conoscenze e le opportunità di cui hanno bisogno per prosperare. Unendo le forze, stiamo creando un settore dei viaggi e del turismo più resiliente e inclusivo, garantendo che le imprese di ogni dimensione possano crescere e avere successo nel mercato globale. Inoltre, siamo entusiasti di dare il benvenuto ad Andrea Grisdale come vicepresidente: la sua vasta esperienza e leadership nella creazione di viaggi di lusso su misura sarà di valore inestimabile per il successo di questa iniziativa”.
Vfs Global promuove collaborazioni con imprese locali, aziende di proprietà o gestite da donne e realtà imprenditoriali rappresentanti delle comunità indigene, ampliando così la propria catena di fornitura e contribuendo allo sviluppo economico inclusivo.
Zubin Karkaria, fondatore e ceo del Gruppo Vfs Global, sottolinea che “l’iniziativa Together in Travel punta a rafforzare le Pmi offrendo accesso ai mercati globali e agli investimenti, programmi di formazione specializzati, strumenti per la trasformazione digitale e modelli per pratiche aziendali sostenibili. In qualità di partner fondatore, siamo impegnati a sfruttare la nostra rete globale presente in oltre 150 Paesi per aiutare le Pmi a prosperare e amplificare il loro impatto socio-economico. Questa partnership riafferma il nostro impegno a favore di una crescita inclusiva dell’industria dei viaggi e del turismo, che continua a essere un importante motore per l’economia globale”.
I commenti
Il Wttc ha inoltre annunciato la nomina di Andrea Grisdale, fondatrice e ceo di IC Bellagio, come vicepresidente dell’iniziativa Together in Travel. Con oltre 25 anni di esperienza nella creazione di viaggi su misura, guiderà la missione dell’iniziativa nel promuovere inclusività, resilienza e sostenibilità all’interno del settore dei viaggi.
Nel commentare l’iniziativa, Matthew Upchurch, vicepresidente, presidente e ceo di Virtuoso, ha affermato: “Together in Travel, che sono orgoglioso di aver guidato nel mio ruolo all’interno del Wttc, rappresenta uno sforzo trasformativo per supportare le piccole e medie imprese strategiche. Unendo le forze con un gruppo ad alto profilo di partner fondatori membri del Wttc, stiamo offrendo a queste imprese gli strumenti, le risorse e le opportunità necessarie non solo per sopravvivere, ma per prosperare in un mercato sempre più complesso e competitivo”.
Da canto suo, Andrea Grisdale, fondatrice e ceo di IC Bellagio, ha dichiarato: “È per me un grande onore ricoprire il ruolo di vicepresidente dell’iniziativa Together in Travel. Il programma rappresenta un’opportunità straordinaria per rafforzare le piccole e medie imprese nel settore dei viaggi, offrendo loro gli strumenti, le risorse e il supporto necessari per prosperare in un’industria in continua evoluzione. Promuovendo inclusività, resilienza e sostenibilità, possiamo aiutare queste imprese non solo ad affrontare le sfide attuali, ma anche a contribuire alla costruzione di un futuro più dinamico e sostenibile per il turismo globale. Insieme, stiamo gettando le basi per una crescita a lungo termine e una trasformazione positiva di tutto l’ecosistema dei viaggi”.
Cosa offre Together in Travel
L’iniziativa Together in Travel offre alle Pmi risorse quali accesso ai mercati globali e opportunità di investimento, programmi di formazione specializzati, strumenti per la trasformazione digitale, modelli e linee guida per pratiche aziendali sostenibili.
La partnership riunisce competenze diversificate provenienti da tutto il settore dei viaggi e dell’ospitalità. Accor e Red Carnation Hotels apportano la loro esperienza nel settore alberghiero, mentre Msc Crociere offre un know-how nel settore delle crociere. Virtuoso, Hilton e Abercrombie & Kent Group contribuiscono con la loro conoscenza del travel di lusso.
Microsoft e Trip.com forniscono innovazione tecnologica all’avanguardia, garantendo un’esperienza fluida per i viaggiatori. Omran e Diriyah Gate offrono competenze nello sviluppo delle destinazioni. Vfs Global e Finn Partners completano l’ecosistema, offrendo rispettivamente servizi per i visti e supporto nella comunicazione e nel marketing.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link