Evotec Verona entra ufficialmente nella classifica Top Companies 2025 di LinkedIn, posizionandosi al dodicesimo posto tra le 25 aziende italiane migliori per crescita professionale, valorizzazione del talento e opportunità di carriera. Il riconoscimento, redatto dal team di LinkedIn Notizie, mette in luce le realtà più attrattive per chi è in cerca di un ambiente lavorativo dinamico, innovativo e orientato allo sviluppo delle persone.
Nel podio della classifica figurano colossi come Accenture, Prysmian e Salesforce, ma è proprio la presenza di Evotec a rappresentare una novità significativa per il settore farmaceutico, da sempre considerato strategico per l’Italia. L’azienda veronese è l’unica realtà nel Paese capace di ospitare sotto lo stesso tetto tutte le competenze e tecnologie necessarie per sviluppare un farmaco, con 900 addetti di cui oltre 600 scienziati provenienti da 21 diverse nazionalità.
Con 50.000 m² di laboratori, Evotec Verona è il più grande centro integrato di Ricerca e Sviluppo farmaceutico in Italia. Il 53% dei lavoratori sono donne, l’età media è di 39 anni, e quasi il 60% del personale è in azienda da oltre cinque anni. Il livello di specializzazione è altissimo: il 42% ha una laurea, mentre il 35% è in possesso di un master o un PhD.
«Questo prestigioso traguardo celebra le aziende che sanno valorizzare le persone, coltivare il talento e offrire reali opportunità di crescita» – commenta Maria Pilla, amministratore delegato di Evotec. «Essere presenti in questa classifica è il riconoscimento tangibile della nostra passione e impegno. Lavorare in Evotec significa crescere, innovare, sentirsi parte di qualcosa di importante. Questo risultato è frutto di una cultura condivisa fatta di rispetto, collaborazione e visione».
La classifica di LinkedIn, stilata analizzando dati interni alla piattaforma, prende in considerazione diversi criteri come la capacità delle aziende di attrarre e trattenere talenti, le opportunità di avanzamento interno, il livello di formazione offerto, e la presenza di diversità nei team. In uno scenario lavorativo sempre più competitivo e fluido, la capacità di un’azienda di diventare “scuola di futuro” rappresenta un asset decisivo.
Il riconoscimento a Evotec assume un significato ancora più importante alla luce del ruolo che l’azienda gioca a livello globale. Parte del gruppo Evotec SE, quotato alla borsa di Francoforte e al Nasdaq, la sede italiana di Verona è specializzata in servizi per la scoperta e lo sviluppo di farmaci innovativi, in aree terapeutiche chiave come oncologia, neuropsichiatria, malattie rare e infettive. Con 152 milioni di euro di fatturato nel 2023 e oltre 250 clienti nel mondo, tra cui le principali multinazionali farmaceutiche e numerose start-up, Evotec è un hub d’eccellenza che unisce ricerca scientifica di frontiera e cultura aziendale inclusiva.
La presenza nella Top 25 italiana rappresenta, dunque, un attestato importante non solo per l’azienda, ma per l’intero territorio veronese, che ospita un centro di innovazione tra i più avanzati d’Europa. E proprio da Verona, città che da secoli è ponte tra cultura e impresa, Evotec dimostra che è possibile costruire valore mettendo al centro le persone.
Ricevi Verona Economia 7! 👇
👉 VUOI RICEVERE IL SETTIMANALE ECONOMICO MULTIMEDIALE DI VERONA NETWORK?
👉 ARRIVA IL SABATO, È GRATUITO!
PER RICEVERLO VIA EMAIL
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link