Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Battipaglia. Siglata la partnership tra BCC e CNA Salerno per il sostegno alle imprese artigiane


È stata presentata nei giorni scorsi una nuova intesa tra Banca Campania Centro e CNA Salerno, finalizzata al rafforzamento del tessuto produttivo locale, con un focus specifico sulle micro e piccole imprese artigiane. La collaborazione prevede una serie di iniziative pensate per agevolare l’accesso al credito e ai servizi finanziari da parte degli associati CNA e degli artigiani del territorio. L’accordo, fortemente radicato nel contesto salernitano, si concretizza nell’offerta di condizioni agevolate su prodotti bancari, finanziari e assicurativi. Tra le misure presentate spicca il conto “Impresa Smart”, che prevede una semplificazione nella gestione bancaria quotidiana e una riduzione dei costi operativi. A questo si affiancano linee di credito dedicate e finanziamenti personalizzati, subordinati alla valutazione del merito creditizio. Le procedure saranno gestite direttamente presso la sede di CNA Salerno, attraverso l’area credito coordinata da Andrea Quaranta, con il supporto del Confidi UniCo, che agirà da garante per le operazioni riservate agli artigiani. L’intesa prevede inoltre vantaggi per i dipendenti delle imprese associate, ai quali saranno riservati prodotti assicurativi, strumenti di investimento, mutui e prestiti personali a condizioni agevolate.

Camillo Catarozzo, Presidente di Banca Campania Centro, ha dichiarato:
«Con questa partnership vogliamo valorizzare l’artigianato come elemento fondamentale dell’identità economica e sociale della nostra provincia. Il nostro obiettivo è essere più di una banca: un vero alleato per le imprese, capace di offrire strumenti accessibili e consulenze mirate. La collaborazione con CNA Salerno rafforza questa visione e ci permette di essere ancora più vicini alle persone e alle realtà produttive che animano il nostro territorio».

Danilo Trabacca, Direttore Generale dell’istituto, ha sottolineato:
«Crediamo fermamente che sostenere l’artigianato e la piccola impresa significhi investire nel futuro del nostro territorio. La nostra banca, da sempre vicina al tessuto produttivo locale, continua a offrire strumenti e soluzioni per accompagnare le imprese in percorsi di crescita, innovazione e resilienza. La collaborazione con CNA Salerno è un ulteriore passo in questa direzione, con l’obiettivo di rafforzare il legame con chi ogni giorno crea valore e occupazione nella nostra comunità».

Lucio Ronca, Presidente di CNA Salerno, ha evidenziato:
«Siamo particolarmente orgogliosi di questo accordo, perché dà un segnale forte e concreto: le imprese artigiane non sono sole. In un momento storico complesso, dove l’accesso al credito e ai servizi è spesso difficile, poter contare su un partner come Banca Campania Centro rappresenta una grande opportunità per i nostri associati».

Simona Paolillo, Direttrice generale di CNA Salerno, ha concluso:
«Il dialogo con il sistema bancario è fondamentale per offrire alle micro e piccole imprese strumenti flessibili, costruiti su misura. Questo accordo non è solo una convenzione: è l’inizio di un percorso condiviso, fatto di ascolto, supporto e crescita. Ci auguriamo che possa essere un modello replicabile anche in altri territori e utilizzabile soprattutto dai giovani e da quanti vogliono avviare un’impresa. Grazie a questa intesa, forte anche del confidi Unico, da oggi come CNA siamo pronti a dare un aiuto totale e concreto alle pmi».

L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno delle due organizzazioni per la promozione dello sviluppo sostenibile e la valorizzazione dell’economia locale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio