Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Insieme – Assolombarda. La nostra storia


Descrizione prodotto

Assolombarda, l’associazione delle imprese iscritte a Confindustria che operano a Milano, Monza e Brianza, Pavia e Lodi, mette insieme culture e competenze maturate da un tessuto produttivo tra i più intraprendenti e dinamici, forte di una rete che lega grandi, medie e piccole imprese, centri di ricerca, istituzioni della cultura e della formazione. Rappresenta l’insieme dei territori che fanno da traino all’economia nazionale, capaci di proiettarsi sui mercati globali: aree che, grazie al contributo di migliaia di realtà della manifattura e dei servizi, esprimono al meglio una “cultura del fare”, del “fare bene”.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

“Il volume racconta il territorio rappresentato da Assolombarda, che trova in Milano il suo centro nevralgico”, ha dichiarato il presidente di Fondazione Assolombarda e di Museimpresa, Antonio Calabrò. “Una metropoli capace di esprimere una industria di spessore, grandi banche, un’editoria in grado di radicarsi a livello nazionale, importanti testate giornalistiche, teatri, come la Scala, il Piccolo e il Teatro Parenti. Mondi che, nell’ambito di una città multiculturale, hanno dato vita a forme e a dinamiche d’impresa uniche nel loro genere. Anche l’industria si è rivelata, negli anni, aggregatrice di conoscenze, creatività e innovazione. Il testo intende, dunque, documentare un’attività industriale aperta al futuro: le aziende di Assolombarda sono sostenibili, accolgono le nuove sfide, adottano le tecnologie d’avanguardia, si impegnano a beneficio della collettività e delle nuove generazioni”.

Questo volume intende illustrare, attraverso testi e immagini inedite, la storia dell’associazione: testimonianze dirette e documenti, provenienti anche da importanti archivi storici, sul contributo offerto dalle imprese che hanno segnato la storia del Paese, evidenziandone il ruolo di agenti del cambiamento. Al centro c’è il racconto degli avvenimenti che hanno caratterizzato la storia dell’associazione, a partire fine dell’Ottocento e sino a oggi, nella cornice del contesto storico italiano e internazionale. Il volume è arricchito dalle testimonianze dirette di alcuni past president, che offrono la loro testimonianza in prima persona. Ampio spazio è dedicato ai contributi di personalità significative per il territorio milanese, essenziali per approfondire i temi relativi a economia, cultura, formazione, moda, design, architettura. In chiusura, una linea del tempo segna date ed eventi storici, tappe essenziali della crescita delle imprese lombarde e italiane.

“La storia di Assolombarda”, afferma il direttore generale di Assolombarda, Alessandro Scarabelli, nella nota che apre il volume, “è un racconto di visione, impegno e trasformazione. Questo libro celebra oltre un secolo di vita dell’associazione, un viaggio che ha accompagnato Milano, la Lombardia e l’Italia lungo i momenti più intensi e significativi dello sviluppo economico, sociale e culturale”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce