Data di apertura: Aprirà il 17/09/2024 10:00
Data di scadenza: Chiuderà il 31/10/2024 14:00
Descrizione
La Camera di commercio della Romagna ha approvato un contributo straordinario finalizzato a dare sostegno alla continuità e alla ripartenza delle imprese danneggiate dagli eventi alluvionali di maggio 2023.
Soggetti beneficiari
Possono partecipare le imprese di tutti i settori delle province di Forlì-Cesena e di Rimini , che hanno subito danneggiamenti diretti ed immediati a causa degli eventi alluvionali di maggio 2023 e che siano in possesso dei requisiti sotto specificati.
I danni subiti devono essere riferiti alla sede legale e/o alla sede operativa ed a condizione che vi si svolga effettivamente l’attività produttiva, ovvero relativi ad edifici strumentali (magazzini, depositi, hub distributivi e simili).
Possono presentare istanza le imprese con sede legale e/o unità locale operativa in uno dei territori rientranti nei seguenti comuni:
- per la provincia di Forlì-Cesena: tutti i comuni,
- per la provincia di Rimini: Casteldelci, Novafeltria, San Leo, Sant’Agata Feltria, Montescudo; ulteriori Comuni, a condizione che sia presentata una perizia asseverata di aver subito il danno;
Sono ammesse ai contributi del bando le imprese che, alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione/liquidazione dell’aiuto, presentano i seguenti requisiti:
- risultino iscritte e attive al Registro delle Imprese almeno dal 30 aprile 2023;
- siano in regola con il pagamento del diritto annuale, anche a seguito di eventuale regolarizzazione, fino all’anno 2023 compreso;
- non siano in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
- siano in regola con gli obblighi contributivi per quanto riguarda la correttezza nei pagamenti e negli adempimenti previdenziali, assistenziali e assicurativi nei confronti di INPS, INAIL e CNCE come comprovato da apposita visura DURC;
Entità e forma dell’agevolazione
La misura di sostegno è assegnata a fondo perduto, in un’unica soluzione, per le seguenti casistiche:
- euro 5.000,00: Costituisce requisito essenziale di ammissibilità l’esistenza del nesso di causalità del danno diretto e immediato subito con gli eventi calamitosi di maggio 2023 e che l’impresa abbia avviato un percorso di ripristino e ammodernamento delle unità locali coinvolte per garantire continuità nell’attività, in un’ottica di crescita della competitività. Non sono ammessi contributi per danni da lucro cessante);
- euro 2.500,00 alle imprese già beneficiare del contributo disciplinato dal “Bando eventi climatici 2023”.
La dotazione finanziaria è pari a €1.000.000,00.
Spese ammissibili
Si tratta di un sostegno alle imprese che abbiano sede legale e/o operativa in uno dei territori individuati ,
interessate dagli eventi climatici di maggio 2023.
Il criterio di selezione è secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link