Bollette, benzina, spesa. E poi tasse, abbonamenti, rate assortite, libri per i figli. Sono alcune delle voci di spesa che influiscono pesantemente nel bilancio mensile di una famiglia. E purtroppo sono tutte impossibili da evitare. Ma non dobbiamo abbatterci. Esistono ancora trucchi efficaci per spendere meno e mettere da parte qualcosa. I 5 che stiamo per scoprire ci permetteranno di risparmiare circa 200 euro al mese.
5 – Sfruttare le potenzialità di Satispay
La tecnologia e le app possono rivelarsi preziosi alleati quando si tratta di risparmiare. Una delle migliori in tal senso è Satispay, programma che permette non solo di pagare senza carte, ma che offre anche la funzione “salvadanaio”. Utilizzandola avremo la possibilità di impostare una cifra da mettere da parte ogni mese. Se l’obiettivo di risparmio sono 200 euro possiamo partire da 50 euro.
4 – Tenere la casa ordinata
Avere una casa in ordine potrebbe farci risparmiare, o addirittura guadagnare qualcosa. Il motivo? Il caos che si accumula negli armadi, sulle mensole e sui cassetti potrebbe impedirci di trovare gli oggetti di uso più comune.
Oggetti che, per forza di cose, saremo tentati di ricomprare. Se, al contrario, riusciamo a mantenere tutto al proprio posto e a portata di mano, eviteremo spese inutili e potremo riuscire a “salvare” almeno 20-30 euro al mese.
3 – Attenzione ai consumi
Le bollette, specialmente negli ultimi anni, sono diventati un problema per la maggior parte delle persone. La buona notizia è che è possibile risparmiare qualcosa anche su di esse. Spegniamo la luce quando usciamo da una stanza, chiudiamo l’acqua mentre facciamo la doccia o ci laviamo i denti, non esageriamo con riscaldamento e condizionatore e facciamo lavatrice e lavastoviglie soltanto se sono a pieno carico.
Sono piccoli accorgimenti ma potrebbero farci risparmiare fino a 10-20 euro ogni mese.
2 – La “regola delle 24 ore”
La nostra epoca è quella degli acquisti online, dei Black Friday e delle promozioni a cadenza più o meno regolare. Siamo quindi sottoposti a continui stimoli per acquistare. Anche oggetti di piccolo valore.
Ma tutto ciò rischia di influire pesantemente sul conto in banca. È qui che entra in gioco la “regola delle 24 ore”. Se siamo tentati di comprare qualcosa, fermiamoci e riflettiamo per un giorno se ne abbiamo davvero bisogno. Spesso la risposta è no, e questa tecnica può portare a risparmi di circa 40-50 euro sul bilancio mensile.
1 – Facciamo colazione in casa
Se c’è una cosa a cui gli italiani fanno fatica a rinunciare è il caffè. Spesso preso al bar e accompagnato da un cornetto. Un piacere e una routine che, purtroppo, ci costano circa 3-4 euro al giorno. Sommati per ogni giorno lavorativo fanno 80 euro mensili.
A conti fatti, dunque, la strada migliore per risparmiare è quella di svegliarsi ogni giorno 15 minuti prima e fare colazione a casa. Potrebbe rivelarsi un guadagno anche dal punto di vista della salute.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link