La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

un romanzo storico sull’Impresa di Fiume e la sete di libertà


Un romanzo storico che intreccia ideali, passioni e delusioni in un’Europa ferita dopo la Grande Guerra.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Nel suo romanzo Sete di vento, Carmen Laterza ci trasporta nel cuore di un’epoca turbolenta e irripetibile: il settembre del 1919, quando l’eco della Prima Guerra Mondiale rimbombava ancora tra le rovine d’Europa e la gioventù italiana, animata da ideali e rabbia, cercava nuovi significati da dare alla propria esistenza. Il protagonista, Leo, diciassettenne inquieto e appassionato, lascia la sua terra natale in Carnia per unirsi all’Impresa di Fiume guidata da Gabriele D’Annunzio, in cerca di uno scopo, di un’identità e forse anche di redenzione.

L’autrice costruisce un romanzo che mescola personaggi storici e immaginari con una narrazione carica di tensione, ideali rivoluzionari e umanissima fragilità. Il lettore segue Leo nel suo viaggio, dentro una città assediata e ribelle, dove l’entusiasmo della giovinezza si scontra presto con le contraddizioni della politica, del potere e delle illusioni. Il cuore del racconto pulsa attraverso azioni coraggiose, nuovi legami, amori intensi e il difficile risveglio dalla retorica degli ideali assoluti.

Sete di vento è anche un romanzo di formazione: Leo diventa uomo nel confronto con la realtà, imparando che il prezzo della coerenza può essere altissimo. La scrittura di Laterza è pulita, coinvolgente, vivida, e riesce a restituire l’atmosfera di una città in fermento, così come l’intimità dei pensieri più profondi del protagonista. Il lettore viene condotto in un’epoca in cui davvero sembrava possibile cambiare il mondo – ma anche precipitare nell’abisso.

Il romanzo offre contenuti extra che arricchiscono la lettura, tra fotografie d’epoca, cronologie, approfondimenti e spunti di riflessione. Un valore aggiunto raro per un libro di narrativa storica, pensato per chi desidera capire davvero “la storia dietro la storia”.

Con Sete di vento, Carmen Laterza si conferma una voce capace di coniugare rigore storico e sensibilità narrativa, donando una lettura intensa, adatta a chi ama i romanzi ambientati nei grandi snodi della Storia, ma anche a chi cerca un racconto sull’identità, sul coraggio e sul passaggio all’età adulta.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Biografia dell’autrice
Carmen Laterza è nata e vive a Pordenone. Nota anche con il nome di Libroza sui social, ha lavorato per anni come editor e ghostwriter, prima di dedicarsi alla scrittura dei suoi libri. Pubblica in modo indipendente, curando ogni aspetto delle sue opere, e affianca ai romanzi un’attività multicanale fatta di podcast, contenuti storici e newsletter. Dopo il successo di L’ultima spiaggia, con Sete di vento si cimenta con un romanzo storico che esplora un momento cruciale e poco conosciuto della storia italiana: l’Impresa di Fiume.


Un ringraziamento speciale ai lettori di Alessandria today.
Dal 2018, Alessandria today è un punto di riferimento con oltre 141.000 articoli su Cultura, Interviste, Poesie, Cronaca e molto altro. Grazie a voi, il nostro impegno continua a crescere e a raccontare storie che arricchiscono la nostra comunità. Visitateci su https://alessandria.today/ e italianewsmedia.com per essere parte della nostra avventura. Grazie di cuore per il vostro supporto!




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Source link

Contabilità

Buste paga