Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Lifesphere di Arrital, viaggio tra design, natura e innovazione


Al rooftop di Corso Europa 22 si inaugura Solaria, la nuova cucina outdoor in acciaio AISI 316, pensata per resistere agli agenti atmosferici. Uno spazio esclusivo con una vista unica sulla città di Milano.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

We.Do Holding, gruppo di cui Arrital fa parte, ha infatti aperto i propri uffici direzionali all’ottavo piano del palazzo di corso Europa 22 disegnato negli anni 50 da Vico Magistretti, l’architetto che interpretava l’atto di progettare come un mezzo per definire quella possibile altra realtà che esiste dietro alla realtà visibile. Si tratta di un approccio perfettamente coerente con la visione di Arrital, e per questo motivo – per tutta la settimana milanese del design – la terrazza è stata adibita ad area espositiva per Solaria, la novità 2025 che amplia la visione dell’abitare.

Progettata dall’architetto Franco Driusso, Solaria è un sistema pensato per garantire le massime prestazioni in ambienti esterni, combinando materiali tecnici di alta qualità con un design distintivo e riconoscibile: a conferma dell’innovazione tecnologica e del design esclusivo del progetto, sono attualmente in corso sia il deposito del brevetto d’invenzione sia la registrazione di questo nuovo modello di cucina. Per Arrital, infatti, l’obiettivo è stato chiaro fin dall’inizio: non creare una semplice reinterpretazione da esterno di una cucina indoor, ma sviluppare un prodotto realmente pensato per resistere a tutte le condizioni atmosferiche, dalle intemperie all’ambiente salino delle zone costiere, garantendo la massima durabilità e affidabilità.

Un risultato eccezionale ottenuto grazie alla sua struttura modulare in acciaio AISI 316 (abbinato al legno massello di Frassino termotrattato, oltre a materiali ceramici come il gres e l’innovativa superficie ad alto valore aggiunto MDi, acronimo per Minerals Design Innovation), al telaio con struttura regolabile in altezza (che funge da supporto per accessori come il tavolino supplementare o il parasol), a un sistema di drenaggio integrato con canali di scolo in acciaio traforato, nonché a finiture tecniche innovative tra cui un sistema di wrapping anti-UV sulle ante per protezione e personalizzazione estetica.

Progettata per essere estremamente versatile, Solaria è disponibile in due configurazioni principali: cucina monoblocco freestanding, perfetta per terrazze e giardini, con piedini regolabili per l’adattamento a qualsiasi pavimentazione e cucina lineare a parete, ideale per spazi più compatti, con la possibilità di integrare impianti senza interventi invasivi. All’interno delle configurazioni è possibile creare delle importanti personalizzazioni di ciascuna composizione: «Volevamo un prodotto realmente pensato per l’outdoor», spiega Franco Driusso, designer del progetto, «senza compromessi. Abbiamo studiato materiali, dettagli e soluzioni tecniche per creare una cucina funzionale, resistente e dal forte carattere estetico, che esalti tutta la qualità e l’identità di Arrital. Con Solaria abbiamo dunque realizzato una cucina outdoor non solo bella, ma realmente performante e resistente, adatta a ogni clima e a ogni esigenza d’uso. È solo l’inizio di un percorso che porterà Arrital sempre più nel mondo dell’outdoor design»

Un invito alla scoperta

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Lifesphere non è dunque solo una presentazione di prodotto, ma un’interpretazione poetica e concreta dell’abitare contemporaneo. Un’occasione unica per vivere il design non solo con gli occhi, ma con tutti i sensi. E riscoprirlo, come esperienza di vita.

📍Showcase Arrital, Corso Europa 22 – Milano



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%