Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Montagna, in Liguria quasi 10 milioni per le imprese nei piccoli borghi


Contributi per gli affitti a piano strada e sostegno alla liquidità aziendale

Pubblicato:22-04-2025 17:19

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Ultimo aggiornamento:22-04-2025 17:19


GENOVA – Diventa legge la misura già annunciata dalla giunta della Regione Liguria di un bonus per l’affitto, fino a 300 euro al mese e per un massimo di cinque anni, alle microimprese che apriranno nell’entroterra ligure, nei 123 comuni non costieri con meno di duemila abitanti. Il provvedimento si affianca anche a un sostegno alla liquidità per le microimprese già esistenti. La legge è stata approvata con 18 voti favorevoli della maggioranza di centrodestra e 10 astensioni dell’opposizione. Le due misure sono finanziate per un totale di 9,45 milioni per il solo 2025. Coda polemica in chiusura di seduta, che si è protratta oltre le 14, orario di fine stabilito dalla convocazione, a seguito di un intervento della consigliera di Fratelli d’Italia, Lilli Lauro, che ha scatenato la reazione dell’opposizione, con quasi tutti i consiglieri che hanno provato a fare ostruzionismo sfruttando a pieno i cinque minuti a testa previsti dal regolamento per le dichiarazioni di voto.

LA LEGGE PREVEDE UN CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LE MICROIMPRESE

Nel dettaglio, la legge prevede un contributo a fondo perduto per le microimprese del comparto artigianato, del commercio e dei servizi di ristorazione che intendano avviare una nuova attività o aprire nuove sedi operative nei comuni non costieri con popolazione non superiore ai 2.500 abitanti, a fronte di un contratto di locazione commerciale, a piano strada e in locali attualmente sfitti. L’articolazione del provvedimento è affidata a un apposito atto amministrativo, che seguirà le linee guida approvate in giunta a inizio marzo. Discorso simile per la seconda misura che prevede un contributo alla liquidità aziendale per le microimprese degli stessi comparti e aperte al pubblico, nei comuni non costieri con popolazione non superiore ai 5.000 abitanti. Per la prima misura, gestita dal sistema camerale, vengono stanziati 4,85 milioni, per la seconda, gestita da Filse, 4,6 milioni.

ACCOLTO EMENDAMENTO PD: ESTENDE BONUS AFFITTO ALLE COOPERATIVE DI COMUNITÀ

Accolto un emendamento del Partito democratico che estende il bonus affitto anche alle cooperative di comunità. Respinti altri emendamenti, sempre del Pd, che volevano estendere il bonus affitto ai comuni non costieri fino a 5.000 abitanti e a locali di proprietà e non solo in affitto. Bocciate anche le proposte dei dem di finanziare fin d’ora entrambe le misure per un triennio, di estenderle a piccole frazioni di comuni oltre il limite di abitanti previsto, ma che presentino condizioni di spopolamento, isolamento geografico o carenza di servizi, e di introdurre premialità aggiuntive per la valorizzazione di prodotti tipici locali e per imprese a conduzione under 35.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%