La soluzione software, modulare e scalabile, potenziata con l’Intelligenza Artificiale supporta le aziende nell’integrazione tra le tecnologie OT e i sistemi IT
Milano – FasThink, azienda specializzata in tecnologie e soluzioni innovative per il miglioramento dei processi nella logistica e nel manufacturing, ha messo a punto l’evoluzione della soluzione software Connect Orchestrator che combina moduli applicativi specifici di AI.
Connect Orchestrator AI rappresenta uno tra gli strumenti digitali più performanti per le aziende manifatturiere e della logistica nel percorso di una Trasformazione Digitale ancora più efficace e sostenibile, poiché semplifica l’integrazione tra le tecnologie di campo (OT) e i sistemi informatici in uso (IT) migliorando sensibilmente l’efficienza nei processi della Produzione e della Logistica senza rivoluzionare drasticamente lo status quo dell’azienda o fermare la produzione.
Con Connect Orchestrator AI le aziende e i propri team possono adottare un approccio alla digitalizzazione intelligente e sostenibile che offre sostanziali vantaggi senza mettere in crisi il sistema.
La combinazione tra gli algoritmi AI di Connect Orchestrator e le tecnologie consente di raccogliere dati in tempo reale, ottimizzare i processi, ridurre costi e gli errori, migliorare l’accuratezza in ogni singola operazione. La piattaforma è inoltre dotata di diagnostica integrata e di funzionalità di cybesecurity per la protezione dei dati.
Connect Orchestrator AI è la soluzione più efficace e scalabile per colmare il divario tra IT e OT. Con l’ausilio di moduli applicativi specifici, intelligenza artificiale e tecnologie avanzate vengono raccolti dati strategici dalla produzione trasformandoli in informazioni utili per analisi, trattamento, visualizzazione e applicazioni concrete offrendo maggiore efficienza operativa e ottimizzazione dei processi.
I Moduli di Connect Orchestrator AI:
- Energy Data Collection, per la raccolta dei dati energetici
- SOP (Standard Operating Procedure), per le istruzioni di montaggio digitali
- Components Traceability, per la tracciabilità e rintracciabilità di componenti e asset
- Visual Management, per la visualizzazione puntuale delle informazioni
- WCS, per il controllo delle funzioni del magazzino
- SHORTAGE, per la gestione dei mancanti in linea in tempo reale
Grazie all’esperienza dei tecnici FasThink e al know-how nell’integrazione con i sistemi ERP, WMS, MES, è garantita un’implementazione rapida e mirata supportando la Trasformazione Digitale dell’azienda.
Marco Marella, General Manager di FasThink commenta: “Connect Orchestrator AI è la piattaforma digitale IoT scalabile più efficace per la gestione d’insieme dei dati legati alla produzione e alla logistica: dai dati relativi alla progettazione, ai contenuti del sistema gestionale, fino ai dati raccolti dalle macchine di produzione e alla loro trasformazione in informazioni utili per analisi, trattamento, visualizzazione e gestione in tempo reale. Il sistema può essere certificato per garantire la protezione dei dati per evitare intrusioni informatiche e proteggere i dati sensibili”
I vantaggi offerti da Connect Orchestrator AI:
- Completa Integrazione tra Sistemi IT e Tecnologie OT
- Architettura web, scalabile, abilita efficacemente
l’integrazione dei dati
- Orchestra e semplifica i processi di produzione e di logistica
- Semplice, performante, riduce i tempi, gli errori
e i costi di gestione
- Scambio dati condiviso “in tempo reale, ovunque,
su qualsiasi dispositivo”, mediante web service,
protocollo MQTT, file systems
- Diagnostica integrata
- Cybersecurity compliant
Connect Orchestrator AI sarà in mostra a Intralogistica 2025, a Milano dal 27 al 30 maggio, presso il Pad. 6 Stand L11 M12.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link