Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Sostenibilità e Impresa: crescere insieme per un futuro sostenibile


È andato in scena, lo scorso 5 e 6 aprile a Cittiglio, il Festival del Futuro Sostenibile, un evento organizzato da CAST ONG ETS per creare connessioni tra aziende, Associazioni, scuole, enti e cittadini, in un dialogo collaborativo sulla sostenibilità. Il Festival ha visto momenti ricreativi, con giochi e laboratori dedicati ai bambini e alle loro famiglie, ma anche momenti più formativi, come il convegno “Sostenibilità e Impresa: crescere insieme per un futuro sostenibile”, durante il quale le imprese del territorio hanno raccontato le buone pratiche adottate all’interno delle proprie mura, condividendo il loro impegno verso un futuro green. Tra le aziende partecipanti, Elmec Informatica, LATI e SPM hanno avuto l’occasione di illustrare le proprie politiche green davanti a enti e altre imprese del territorio. Come spiegato da Luca Sardella, Responsabile ESG di Elmec Informatica Spa: “Ci sono tantissimi modi per avere un impatto positivo e noi lo facciamo tramite azioni molto concrete. Ad esempio, abbiamo un data center alimentato al 100% da energie rinnovabili. Inoltre, tutti i dispositivi che tornano dal noleggio vengono ricondizionati e rimessi sul mercato. Internamente, promuoviamo numerose attività per sensibilizzare le persone: dalla riduzione della plastica monouso alla presenza di un orto aziendale. Svolgiamo anche diverse iniziative per la mobilità sostenibile. Ci muoviamo in due direzioni: da una parte, cerchiamo di avere un impatto positivo sulla nostra offerta commerciale e dall’altra cerchiamo di sensibilizzare internamente le persone a cambiare le proprie abitudini”.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Il Festival non è stato solo un momento di confronto tra i vari enti promotori di buone pratiche, ma anche un’occasione per presentare il Patto Educativo per lo Sviluppo nell’ambito del Programma Green School: un accordo che valorizza il concetto di comunità educante, coinvolgendo scuole, enti locali, associazioni e aziende. “All’interno del Progetto Green School – spiega Monica Parma, HR Coordinator People Administration Welfare e referente per il progetto – LATI sta preparando una serie di incontri formativi per l’anno scolastico 2025/2026, che si terranno direttamente in azienda. Durante questi incontri, Elena Petrillo, ESG Specialist, parlerà degli aspetti legati alla sostenibilità in modo ampio, mentre Davide Lotti, Product Sustainability and Analysis Manager, si concentrerà sulla sostenibilità dei prodotti. Il nostro obiettivo è avviare queste attività con l’inizio del nuovo anno scolastico. In questo modo contribuiremo concretamente alla missione di Green School, formando e sensibilizzando le future generazioni sui temi della sostenibilità”.

Risulta quindi fondamentale avere occasioni come quella dell’evento di Cittiglio per incontrarsi, raccontare il proprio operato e conoscere anche le attività svolte da altri, così da ampliare il proprio bagaglio di conoscenze in ambito sostenibilità. Alla sua prima edizione, la manifestazione è nata per celebrare i 45 anni dell’Associazione CAST.

“Il Festival è per noi un’ottima occasione per far conoscere i vari aspetti della nostra azienda alle persone che abitano nel territorio – spiega Stefano Berutti, Responsabile Divisione Automotive, SPM –. In azienda, la sostenibilità è fondamentale ed è un elemento imprescindibile in tutto ciò che facciamo. Ci siamo però accorti che non abbiamo spesso occasioni per raccontare le iniziative che portiamo avanti, quindi, il Festival ha rappresentato per noi un’ottima opportunità per dimostrare come la nostra azienda, come altre nella zona, sia in prima linea nella riduzione dell’impatto ambientale, per garantire un futuro sostenibile per tutti. Un esempio concreto è stata, nel 2022, l’apertura di un asilo nido aziendale, a servizio sia dei dipendenti sia della comunità. Nel 2023, invece, siamo stati tra le aziende promotrici di un corso post-diploma, un IFTS su automazione e robotica. In questo modo, i nostri ragazzi possono imparare un lavoro e trovare un impiego stabile”.
Oltre a essere un’occasione di approfondimento, il weekend dedicato alla sostenibilità è stato una vera e propria festa aperta a tutti, con balli, spettacoli e concerti, stand gastronomici e attività interattive per coinvolgere grandi e piccoli nell’educazione alla sostenibilità.



Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale