Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Bando SIMEST Transizione Digitale o Ecologica


FONDO 394/81 – Circolare n. 4/394/2023

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

OBIETTIVI

L’intervento è destinato a sostenere investimenti in:

  • Innovazione digitale
  • Transizione ecologica
  • Rafforzamento patrimoniale dell’impresa, con l’obiettivo di migliorarne la competitività internazionale.

BENEFICIARI

Il bando, SIMEST Transizione Digitale o Ecologica, è rivolto a tutte le imprese, e in particolare alle Micro, Piccole e Medie Imprese.

Questo finanziamento si rivolge anche:

  • alle imprese esportatrici energivore o che hanno intrapreso percorsi certificati di efficientamento energetico;
    • Ottenimento di almeno una delle seguenti certificazioni, in corso di validità: ISO 50001, ISO 14064-1, ISO 14064-2, ISO 14068 oppure
    • Impresa, se non già obbligata, che abbia una diagnosi energetica in corso di validità svolta secondo la normativa tecnica UNI CEI EN 16247 – in tutte le sue parti – e coerente con le disposizioni del D.Lgs 102/2014 e s.m.i.
  • alle PMI delle filiere produttive;
  • alle Imprese con Interessi nei Balcani Occidentali;
  • alle Imprese localizzate nei territori colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023;
  • al Rafforzamento della solidità patrimoniale delle imprese con vocazione internazionale.

AGEVOLAZIONE

Importo finanziabile
  • Minimo: €10.000

  • Massimo: il minore tra:

Contributo a fondo perduto (“de minimis”)

1. Fino al 20% dell’importo, max €200.000
Ammesso solo per:

2. Fino al 10% dell’importo, max €100.000
Ammesso se l’impresa rientra in almeno una delle seguenti categorie:

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

  • PMI (o Micro) con sede operativa nel Sud Italia (costituita da ≥6 mesi);

  • PMI con certificazioni ambientali/sostenibili (es. ISO 14001, ISO 45001, SA8000);

  • Impresa giovanile (≥60% soci tra 18-35 anni);

  • Impresa femminile (≥60% soci donne);

  • PMI con export ≥20% (media dichiarazioni IVA ultimi 2 anni);

  • PMI o Start-up Innovativa;

  • Impresa (anche non PMI) con:

    • SPP (Sustainable Procurement Policy) con principi ESG.

    • ≥5 fornitori con contratti da ≥12 mesi e aderenti all’SPP.

    • sistema di monitoraggio e gestione della conformità ESG dei fornitori.

  • Impresa con interessi nei Balcani Occidentali;

  • Impresa con unità locale in territori alluvionati (DL 61/2023 o DL 145/2023);

 

Tasso agevolato

Il tasso d’interesse applicato è fisso per tutta la durata e scelto dall’impresa tra le seguenti opzioni, come percentuale del tasso di riferimento SIMEST: del 10%, del 50% e dell’80%.

Durata del finanziamento

  • Durata totale: 6 anni
    • Preammortamento: 2 anni
    • Rimborso: 4 anni
  • Eventuale proroga: +6 mesi di preammortamento e -6 mesi di rimborso (durata totale invariata)

 

Modalità di rimborso

  • In 8 rate semestrali posticipate a capitale costante (7 rate in caso di proroga)
  • Possibilità di estinzione anticipata:
    • Se prima del consolidamento: restituzione integrale del finanziamento e del cofinanziamento con interessi.

SPESE AMMISSIBILI

Le spese ammissibili nel bando SIMEST per la Transizione Digitale ed Ecologica:

1. Transizione Digitale (anche in Italia)

  • Digitalizzazione dei processi aziendali;

  • Innovazione organizzativa e gestionale;

  • Tecnologie digitali, software, contenuti digitali;

  • Consulenze specialistiche (es. digital manager);

  • Sistemi di business continuity e disaster recovery;

  • Blockchain (solo per notarizzazione dei processi);

  • Formazione e investimenti in tecnologie Industria 4.0 (es. cybersecurity, big data, IoT, realtà aumentata, robotica, ecc.).

2. Transizione Ecologica (anche in Italia)

  • Investimenti per sostenibilità ambientale o sociale (es. efficientamento energetico/idrico, mitigazione impatti);

  • Certificazioni ambientali legate agli investimenti.

3. Rafforzamento Patrimoniale (anche in Italia)

4. Consulenze ambientali

5. Consulenze per la domanda e le asseverazioni

  • Ammesse fino al 5% dell’importo deliberato, con tetto massimo di €100.000;

  • Le spese pre-domanda sono ammissibili solo se fatturate e pagate dopo il rilascio del CUP.

 

Tutte le spese devono essere sostenute, fatturate e pagate nel Periodo di Realizzazione, dopo il rilascio del CUP.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

VALUTAZIONE E PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

L’impresa può presentare più domande, nel rispetto dei limiti previsti. Le domande, per il bando SIMEST per la Transizione Digitale ed Ecologica, sono valutate in ordine cronologico, previa istruttoria tecnica, economico-finanziaria, legale e di conformità.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati