Conto e carta

difficile da pignorare

 

Bonus 2025, le novità: agevolazioni per famiglie e lavoratori


Ci sono novità per molti bonus che riguardano le famiglie e i lavoratori. Dal bonus nuovi nati al bonus bollette, passando per il bonus psicologo e fino al bonus elettrodomestici i sostegni di cui le famiglie e le imprese possono usufruire sono diversi. Di recente è diventato realtà anche lo sconto sulla Tari ed inoltre sono arrivati i decreti attuativi per assumere giovani e donne. Raccomandiamo di monitorare sempre i portali ufficiali come INPS e quelli dei Comuni per restare aggiornati sulle modalità operative e sui decreti attuativi.

Bonus 2025: le novità

Ecco le novità riguardanti i bonus 2025:

Bonus nuovi nati

Il bonus nuovi nati 2025 rappresenta una misura di sostegno alle famiglie che accolgono un nuovo figlio, sia per nascita sia per adozione. L’importo previsto è di 1.000 euro una tantum, erogabile a genitori con ISEE fino a 40.000 euro.

Requisito Dettaglio
ISEE massimo 40.000 euro
Importo 1.000 euro
Modalità di domanda Portale INPS, App INPS Mobile, Contact Center, Patronati
Scadenza Entro 60 giorni dalla nascita o adozione

Per accedere al bonus, è necessario presentare una domanda corredata da autocertificazione e risultare residenti in Italia alla data di invio. Il mancato rispetto della scadenza comporta la perdita del diritto al contributo.

Bonus bollette

Dal mese di aprile 2025 è operativo il Bonus Bollette Luce, che garantisce un contributo extra di 200 euro alle famiglie con ISEE fino a 25.000 euro.

Funzionamento del bonus:

  • Per ISEE fino a 9.530 euro, il contributo si somma al bonus sociale elettrico.
  • Per ISEE tra 9.530 e 25.000 euro, l’importo viene erogato separatamente.
  • Il sistema SII (Sistema Informativo Integrato) gestisce l’abbinamento tra ISEE aggiornato e operatori energetici.
  • I fornitori di energia hanno tre mesi di tempo per applicare lo sconto.

La presentazione della nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) è obbligatoria per il mantenimento del diritto.

Bonus elettrodomestici

Il bonus elettrodomestici 2025 prevede uno sconto diretto in fattura per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza.

Caratteristica Dettaglio
Valore dello sconto da 100 a 200 euro
Percentuale massima 30% del costo del prodotto
Requisito energetico Classe superiore al modello rottamato
Modalità di fruizione Sconto in fattura tramite PagoPA

I beneficiari sono famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro. È necessario attendere l’emanazione del decreto attuativo per l’applicazione effettiva della misura.

Bonus psicologo

Il bonus psicologo 2025 permette di ottenere un contributo fino a 50 euro per ogni seduta di psicoterapia.

  • Le graduatorie regionali e provinciali 2024 sono in fase di scorrimento.
  • I beneficiari hanno 270 giorni a partire dal 15 aprile 2025 per usufruire del bonus.
  • L’importo massimo è variabile in base alle risorse assegnate.

Il finanziamento aggiuntivo per il 2023 ammonta a 5 milioni di euro, destinati a supportare un numero maggiore di cittadini.

Bonus Tari

Dal 28 marzo 2025 è attivo lo sconto Tari del 25% per i nuclei in difficoltà economica.

Requisito Sconto Tari 25%
ISEE massimo standard 9.530 euro
ISEE massimo famiglie numerose (≥4 figli) 20.000 euro
Decorrenza Dal 28 marzo 2025

È necessario presentare l’ISEE aggiornato al Comune di residenza per poter usufruire della riduzione.

Incentivi per l’assunzione di giovani e donne

Due importanti agevolazioni sono confermate fino al 31 dicembre 2025:

Bonus assunzione giovani

  • 100% di esonero contributivo fino a 24 mesi.
  • Valido per lavoratori under 35 mai occupati a tempo indeterminato.
  • Tetto massimo: 500 euro/mese (650 euro nelle aree ZES).

Bonus assunzione donne

  • 100% di esonero contributivo per assunzioni a tempo indeterminato.
  • Importo massimo: 650 euro/mese.
  • Destinato a donne:
    • Senza lavoro regolarmente retribuito da almeno 6 mesi nelle ZES;
    • Senza lavoro regolarmente retribuito da almeno 24 mesi in qualsiasi regione.

L’autorizzazione di spesa complessiva prevista per il 2025 è di 474,6 milioni di euro.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari