Carta di credito con fido

Procedura celere

 

GIORNATA NAZIONALE DEL MADE IN ITALY: D’AMICO CELEBRA I DIECI ANNI DELLA COLLEZIONE VASI D’AUTORE – Costozero, magazine di economia, finanza, politica imprenditoriale e tempo libero


Sabato D’Amico

L’edizione 2025 è firmata dall’artista Alessandro Giannì con l’opera “Sintesi”: un viaggio tra realtà digitale, dimensione onirica e arte classica, che trova una perfetta corrispondenza con il messaggio della collezione e con i valori dell’eccellenza italiana

Contabilità

Buste paga

 

 

In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy – promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per valorizzare la creatività, la qualità e l’eccellenza delle manifatture del nostro Paese – il Gruppo D’Amico celebra l’importante traguardo dei dieci anni della collezione “Vasi d’Autore” con un evento speciale che si terrà oggi mercoledì 23 aprile presso la sede operativa di Pontecagnano Faiano (SA).

Nata nel 2016, “Vasi d’Autore” è un’iniziativa unica nel panorama industriale e artistico italiano. Ogni anno, infatti, un artista contemporaneo interpreta il mondo D’Amico firmando una capsule collection in edizione limitata: un connubio tra arte, design, cibo e cultura che ha saputo fondere il bello con il buono, trasformando semplici vasi in oggetti da collezione e simboli di sostenibilità. Ogni vaso, infatti, è pensato per essere riutilizzato in modo creativo dopo il consumo, diventando un contenitore per spezie, caffè o piccoli oggetti, o un vero e proprio complemento d’arredo. Questa scelta progettuale incarna la filosofia di economia circolare a cui D’Amico aderisce, promuovendo il riuso nella vita quotidiana.

La collezione ha ospitato in questi anni nomi di spicco dell’arte italiana e internazionale: da Sergio Fermariello a Ernesto Tatafiore, da Vanni Cuoghi a Paolo Bini.

L’edizione 2025, che celebra il decennale, è firmata dall’artista Alessandro Giannì con l’opera “Sintesi”: un viaggio tra realtà digitale, dimensione onirica e arte classica, che trova una perfetta corrispondenza con il messaggio della collezione e con i valori del Made in Italy.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Nel corso dell’evento sarà allestita una mostra esclusiva all’interno della sede, che offrirà una narrazione immersiva della collezione “Vasi d’Autore”, delle sue edizioni passate e del dialogo tra impresa, creatività e territorio. Un vero e proprio racconto per immagini e suggestioni, dove il design diventa linguaggio di cultura d’impresa.

Il programma della giornata prevede:

– Ore 17:00 – Accoglienza e registrazione: welcoming e introduzione alla mostra

– Ore 17:15 – Visita guidata alle opere, agli spazi e alla cultura aziendale

Ore 17:45 – Conferenza istituzionale con la presentazione della collezione 2025

 Apertura con i saluti del Sindaco di Pontecagnano Faiano, Giuseppe Lanzara

A seguire, interventi di:

  • Sabato D’Amico, Amministratore Delegato del Gruppo D’Amico
  • Nicola Marco Fabozzi, Dirigente Territoriale e Casa del Made in Italy – Campania
  • Chiara Pirozzi, curatrice e critica d’arte contemporanea
  • Nicola Pedana, direttore artistico
  • Marcello Panza, architetto e designer
  • Alessandro Giannì, artista dell’edizione 2025

– Ore 18:30 – Aperitivo e networking, con finger food a base di prodotti D’Amico

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

“La celebrazione di questo traguardo rappresenta un momento di grande orgoglio per la nostra azienda, che da tre generazioni interpreta e racconta il Made in Italy con passione, coerenza e rispetto delle proprie radici – ha dichiarato Sabato D’Amico, Amministratore Delegato del Gruppo d’AmicoCon “Vasi d’Autore” abbiamo voluto costruire un ponte tra il nostro patrimonio culinario e il linguaggio dell’arte, dando forma a un progetto che unisce estetica, cultura e sostenibilità. È un racconto che nasce dal territorio e che parla al mondo, attraverso la bellezza, la qualità del prodotto e la forza simbolica del design. Celebrare i dieci anni di questa iniziativa proprio in occasione della Giornata del Made in Italy significa per noi affermare con fierezza l’identità di un’impresa italiana che guarda al futuro senza mai perdere il contatto con la propria storia, le persone e la comunità.”

La mostra rappresenta non solo una celebrazione dell’arte, ma anche un atto di responsabilità sociale e culturale. È la testimonianza concreta di come un’azienda possa essere interprete della contemporaneità, custode del patrimonio e promotrice di nuove visioni.

“Vasi d’Autore” è il simbolo di un Made in Italy che guarda avanti, senza mai dimenticare le proprie radici.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento