Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Bonus tende da sole 2025: come funziona e chi può richiederlo?


Il bonus tende da sole 2025 è un’opportunità per migliorare l’efficienza energetica degli edifici, attraverso l’installazione di sistemi di schermatura solare. Rinnovato fino al 31 dicembre 2025, questo incentivo consente di ottenere una detrazione fiscale sulle spese sostenute per l’acquisto e la posa in opera di tende solari. Le detrazioni si articolano come segue:

Tipo di abitazione Percentuale di detrazione Spesa massima ammessa Detrazione massima
Prima casa 50% 60.000 € 30.000 €
Seconda casa 36% 60.000 € 21.600 €

Bonus tende da sole 2025: come funziona e chi ne beneficia?

Come anticipato le detrazioni si articolano così:

Tipo di abitazione Percentuale di detrazione Spesa massima ammessa Detrazione massima
Prima casa 50% 60.000 € 30.000 €
Seconda casa 36% 60.000 € 21.600 €

Ma, dal 2026 in poi ci saranno alcuni cambiamenti:

  • Dal 2026, la detrazione per la prima casa scenderà al 36% e al 30% per le altre abitazioni.
  • Dal 2028, sarà applicata un’aliquota unica del 30% per tutti gli immobili.

Rientrano nell’agevolazione:

  • Tende da sole a telo avvolgibile
  • Tende a rullo
  • Tende a lamelle orientabili (veneziane)
  • Tende frangisole installate su pergole ancorate all’abitazione

Il bonus è accessibile sia a privati che ad aziende. I soggetti ammessi sono:

  • Proprietari e nudi proprietari
  • Usufruttuari, titolari di diritto di uso, abitazione o superficie
  • Locatari o comodatari, previo consenso del proprietario
  • Soci di cooperative edilizie (divise e indivise)
  • Imprenditori individuali e società semplici, SNC, SAS per immobili non strumentali

L’immobile deve essere un edificio esistente, regolarmente accatastato e in regola con i tributi o un immobile residenziale e non residenziale, incluse strutture ricettive e condomini. Le schermature dovranno avere le seguenti caratteristiche:

  • Orientamento verso sud, est, ovest, sud-est o sud-ovest
  • Contributo misurabile al miglioramento delle prestazioni energetiche
  • Non sono ammesse installazioni orientate a nord, nord-est e nord-ovest

Come richiederlo e documentazione necessaria

Per accedere al bonus, è necessario seguire questa procedura:

  1. Completamento lavori: terminare l’installazione delle tende da sole.
  2. Invio comunicazione all’ENEA: entro 90 giorni dalla fine dei lavori, trasmettere la scheda descrittiva dell’intervento contenente:
    • Dati dell’immobile
    • Caratteristiche tecniche delle tende installate
    • Dichiarazione del risparmio energetico ottenuto
  3. Conservazione documentale: i beneficiari devono mantenere a disposizione:
    • Scheda ENEA con codice CPID
    • Asseverazione tecnica abilitata
    • Schede tecniche e marcatura CE delle tende
    • Fatture delle spese
    • Ricevute dei bonifici parlanti
    • Delibera assembleare, per interventi in condominio

La detrazione fiscale sarà ripartita in 10 rate annuali di pari importo e recuperata tramite la dichiarazione dei redditi.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga