Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Ferraro. Visione innovativa e sostenibile delle costruzioni


Il Gruppo Ferraro, tra i principali player italiani nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture sostenibili, supporta e partecipa a Impatta Disrupt – Festival Italiano dell’Innovability, in programma dal 14 al 16 aprile alla Casa del Cinema di Roma.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Il festival, promosso da Impatta, con il contributo di Earth Day Italia in stretta collaborazione con Entopan e Harmonic Innovation Group, rappresenta una piattaforma nazionale di confronto tra istituzioni, imprese e società civile sulle grandi transizioni in atto: digitale, ambientale e sociale.

Nel corso della manifestazione, il Gruppo Ferraro dà vita al panel “Costruire il futuro: l’architettura sostenibile cambia il mondo” (14 aprile, ore 15:45).

Pietro Grandinetti | Direttore Tecnico Gruppo Ferraro

«Abbiamo voluto costruire un momento di confronto tra i principali attori della filiera –  progettisti, stazioni appaltanti, costruttori e istituzioni – su come l’edilizia e le infrastrutture possano diventare motori di trasformazione ambientale, sociale e urbana presentando e analizzando alcuni dei progetti più incisivi su cui stiamo lavorando, come il nuovo Polo scolastico di Cascina Merlata a Milano, che arriva a circa 30 anni dall’ultima scuola costruita nel capoluogo, e lo Stadio del Nuoto di Taranto, atteso per i Giochi del Mediterraneo». 

Oltre a lui, moderati dalla giornalista Anna Migliorati, interverranno: Sara Ceccoli, Direzione Programmi Urbani Integrati, Edilizia Sociale e Pubblica, Roma Capitale, Francesco Guerrera, Direttore Tecnico, Euromilano, Francesco Iorio, ceo, sio Engineering, Giuseppe De Martino, Managing Partner & Technical Director, Sportium e Francesca Galati Bolognesi, Founder & Ceo, Fgb Studio.

Gruppo ferraro | Stadio del Nuoto di Taranto

Ferraro: nasce il Comitato strategico

Proprio il valore della collaborazione e condivisione lungo tutta la filiera del progetto sono anche i capisaldi del lavoro del neo-istituito Comitato di indirizzo strategico del Gruppo.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Presieduto da Enrico Giovannini, già Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, il Comitato sancisce il ruolo del Gruppo Ferraro come “azienda faro nel settore delle costruzioni dell’innovazione armonica”, promossa da Entopan, con l’obiettivo di diffondere e accrescere la cultura e la realizzazione di infrastrutture sostenibili coerentemente ai principi del modello “armonico”, che coniuga crescita economica, impatto sociale e sviluppo culturale in un’unica traiettoria sostenibile e che Ferraro ha scelto di fare proprio.

I compiti del Comitato

Il Comitato – espressione di una visione illuminata nel settore dell’edilizia e delle infrastrutture – ha il compito di accompagnare il Gruppo nell’affrontare le sfide del futuro con un approccio scientifico e strategico declinato in un percorso strutturato. Un organo di alto profilo chiamato a ragionare su innovazione, progettazione e costruzione di infrastrutture sostenibili, e volto a orientare l’evoluzione industriale del Gruppo ben ancorata all’ approccio etico anche – e soprattutto – nella crescente complessità dei mercati, e alla visione di sistema che da sempre caratterizza Ferraro. Visione ed esecuzione sostenibile saranno così supportati dal Comitato chiamato ad operare per creare la cultura e il network istituzionale, industriale e finanziario necessari a realizzare infrastrutture sostenibili e a tradurre i grandi obiettivi globali – dall’Agenda 2030 al Green Deal europeo – in scelte industriali coerenti e attuabili, valorizzando l’impatto delle infrastrutture non solo sotto il profilo economico, ma anche ambientali, culturali e sociali.

Il Comitato è presieduto da Enrico Giovannini, professore ordinario presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, già Ministro delle Infrastrutture del governo Draghi e Ministro del lavoro del governo Letta, e vede al suo fianco la presenza di Francesco Cicione, founder di Entopan e Presidente Fondatore di Harmonic Innovation Group, Antonio Viscomi, Vicepresidente di Entopan e Professore ordinario di Diritto del Lavoro, Università Magna Graecia di Catanzaro, e Pierluigi Sassi, presidente di Earth Day Italia e Impatta.

Angelo Ferraro | Direttore Generale Gruppo Ferraro

«Abbiamo voluto costruire un luogo di pensiero e confronto aperto, capace di tenere insieme sapere scientifico, responsabilità imprenditoriale e visione industriale. La costituzione di questo Comitato nasce dalla consapevolezza che oggi fare impresa significa anche contribuire allo sviluppo culturale e sociale del Paese. Partecipare a Impatta Disrupt è per noi un’occasione di ascolto e condivisione. Crediamo fortemente nella necessità di costruire infrastrutture sostenibili non solo per forma o funzione, ma per il valore che sanno generare. E questo valore nasce sempre dal lavoro di squadra, il vero fondamento per costruire il futuro».





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione